Terminali
Terminali per Tende a Rullo: Stabilità, Design e Soluzioni Specifiche
I terminali sono i profili posti nella parte inferiore del tessuto delle tende a rullo, fondamentali per garantire stabilità, tensione e un’estetica curata. La loro scelta dipende sia dalla dimensione della tenda, sia dalla tipologia di installazione e dall’effetto visivo desiderato.
Scelta Funzionale: Peso e Stabilità
A seconda delle dimensioni della tenda, il terminale deve avere un peso adeguato per mantenere il tessuto ben teso:
- Per tende di grandi dimensioni, si utilizzano terminali piùpesanti, che evitano ondulazioni e migliorano la stabilità della tenda.
- Per tende più piccole, si preferiscono terminali compatti, che garantiscono un ingombro ridotto senza compromettere la funzionalità.
- Per tende con guide laterali a cavo, è disponibile un terminale specifico dotato ditappi e occhielli, essenziali per consentire il passaggio del cavo e mantenerlo ben teso.
- Per tende con guide laterali in alluminio, si utilizzano terminali rettangolari, progettati per scorrere perfettamente all’interno delle guide, garantendo un movimento fluido e un oscuramento efficace.
- Per tende a rullo Day and Night, caratterizzate dal tessuto a strisce orizzontali alternate, sono disponibili terminali specifici, studiati per consentire unamovimentazione fluida del doppio strato di tessuto.
Design e Forme Disponibili
Per adattarsi adiversi stili e preferenze, i terminali sono disponibili in varie forme:
- Tondo, per un design moderno e armonioso.
- Rettangolare, per un look minimale e lineare.
- Ovale, che unisce estetica e funzionalità con un profilo elegante.
- Piattina nascosta, dove il tessuto avvolge completamente il terminale, creando un effetto pulito e discreto.
Grazie alla vasta gamma di opzioni estetiche e funzionali, i terminali per tende a rullo offronosoluzioni personalizzateper ogni esigenza, assicurando stabilità, precisione e un’integrazione perfettacon lo stile dell’ambiente.
Istruzioni di montaggio